

LA FELICITÀ DI ESISTERE
Sugli abbandoni e le riconquiste della natura
“La vita esclude la nostalgia. Nessun passato ha futuro”
Gilles Clément, Il Giardino in Movimento
L’ailanto cresce rapido ai bordi delle strade insieme ad altre specie aliene. Il bostrico divora i pini.
La temperatura della Terra si è alzata. Percepiamo un senso di pericolo di fronte a un sistema ecologico che non risponde alle nostre aspettative. Possiamo elaborare il cambiamento in un’ottica che lasci da parte la nostalgia per ciò che non-c’è-più per individuare germogli di novità orientati verso la felicità di esistere di cui parla Gilles Clément.
Tra letture di estratti e brani di teatro, Elisabetta Granara invita gli spettatori a riflettere sul tema dell’abbandono e i possibili cambi di prospettiva su un mondo che, se guardato insieme, fa un po’ meno paura.

La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata per agevolare preventivamente il numero di persone e comunicare eventualmente il sold out.
Qui il modulo per iscriversi.
Apertura porte ore 20.00, si consiglia di venire quanto prima per assicurarsi i posti e non aver disguidi.
La prenotazione non garantisce l’ingresso in caso di ritardo.
Evento realizzato in collaborazione con: