Neutopica di Velo d’Astico vol. 2
è il secondo capitolo di residenza sperimentale nel comune di Velo d’Astico.
Dopo la prima esperienza in estate 2020, Neutopica migra, trova ospitalità a Villa Velo e apre un nuovo invito per allargare la comunità neutopica, incrociare traiettorie diverse e continuare la ricerca corale sull’utopia possibile, nomade, effimera, ma situata e concreta, fatta soprattutto di incontri, di relazioni intessute e alleanze inedite tra cittadin e artist.
Un invito a mettersi in ascolto delle specificità di un paesaggio e sperimentare delle metodologie di coabitazione e di collaborazione rivolte ad uno spostamento dell’immaginario del luogo che ci ospita.
Tema della residenza è il fare casa, ovvero un’indagine sulle tecniche di fare mondo, di costruire intimità con le cose, immaginando la casa come un intensità relazionale, che includa anche il non umano e il selvatico: una possibilità di reincanto del mondo, in cui inventare relazioni utopiche e concrete con l’Altro da sé.
Neutopica di Velo d’Astico vol. 2 è a cura di Edoardo Mozzanega
Progettazione e direzione organizzativa / Marta Meroni
Progettazione e coordinamento / Flavia Passigli e Barbara Novati
Comunicazione / Alex Piacentini e Sara Frigerio
Coordinamento locale e ufficio stampa / Saverio Bonato
In collaborazione con Casa Capra
Neutopica è realizzata nell’ambito di Progetto “Culture in Fermento”
DGR N. 818 del 23/06/2020 – Laboratorio Veneto. Strumenti per il settore cultura
